Referente: Branchi Pierangela
Al pianoterra dello storico palazzo municipale di Cavenago trova sede la biblioteca comunale, insediata a partire dall’anno 2000 in quelle che in passato erano le stalle dei cavalli e i locali destinati alle carrozze della famiglia Bagatti-Valsecchi di Milano, proprietaria dell’edificio e di un vasto fondo agricolo. Nella ristrutturazione del palazzo, avvenuta alla fine del Novecento, sono tornate alla luce le colonne cinquecentesche del porticato, uno scantinato destinato a legnaia e un antico impianto di riscaldamento del piano superiore: tutto è stato valorizzato all’interno dell’attuale biblioteca, ricca di oltre 10.000 volumi.
Apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 17 (telefono 0371.70031.201; mail: biblioteca.cavenago@bibliotechelodi.it)
Attraverso il Sistema Bibliotecario Lodigiano è possibile consultare libri presenti nelle altre biblioteche del territorio. Per ulteriori informazioni consultare il seguente sito internet: https://webopac.bibliotechelodi.it/.
Inoltre, è possibile accedere al catalogo “MediaLibraryOnline” (https://www.medialibrary.it/home/cover.aspx) che permette di sfogliare gratuitamente quotidiani e riviste, audiolibri, ebook, banche dati, musica e film.
La biblioteca è chiusa a seguito delle disposizioni per la pandemia, ma è attivo il servizio di consegna a domicilio dei libri, svolto dai volontari di Cavenago Solidale per i volumi prenotati telefonicamente. La restituzione potrà essere fatta negli uffici comunali tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, oppure telefonando per chiedere il ritiro da parte dei volontari.