Programma di formazione gratuito per le aziende agricole del Lodigiano

Presentazione del corso giovedì 23 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la fondazione comunitaria di Lodi

Data:

15 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il futuro dell’agricoltura lodigiana sarà protagonista durante un incontro dedicato alle aziende agricole del territorio per far luce su tematiche come l’agricoltura sociale e l’agroecologia.

L'incontro si terrà giovedi 23 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Fondazione Comunitaria del Lodigiano (link per iscrizione: https://www.sanfereorto.it/2024/12/09/1458/)

Durante l'incontro di giovedi 23 gennaio verrà presentato il corso formativo gratuito per le aziende agricole che osserverà il seguente calendario:

31/01/25, ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi | MODULO OBBLIGATORIO
Regolamenti , adempimenti e problematiche della conversione al biologico a cura di Daniela Ponzini

10/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi
 La zootecnia biologica a cura di Marcello Volanti

14/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi

L’orticoltura biologica a cura di Marco Zonca

21/02/25 ore 14.00 -16.00, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Corso Archinti 100, Lodi
La coltivazione biologica dei cereali autunno vernini e delle colture sarchiate a cura di Franco Viganò

Per info e iscrizioni scrivere a Michela Locatelli, sviluppo@agrorisorse.it oppure tramite il form: https://forms.gle/K8dqYWx32g5YQiVi8

In allegato la locandina del corso formativo gratuito. 

Allegati

A cura di

Settore Economico Finanziario e Personale, Amministrazione Generale, Servizi alla Persona

Via Emilio Conti, Cavenago d'Adda, Lodi, Lombardia, Italia

Telefono: 0371 70031 int. 202
Email: ragioneria@comune.cavenagodadda.lo.it
PEC: comune.cavenagodadda@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 15/04/2025