E’ pubblicata in allegato la graduatoria dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te 2025”: si tratta di € 500 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
I beneficiari, che nei prossimi giorni riceveranno dall’Amministrazione Comunale una comunicazione ufficiale, sono stati individuati da Inps tra i residenti in possesso dei requisiti del decreto interministeriale:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
La priorità nell'assegnazione è data ai nuclei con almeno 3 componenti.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Modalità di ritiro della carta
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre.
Coloro che erano già beneficiari dal 2023 e/o dal 2024, troveranno l’importo accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui sono titolari. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Qualora i beneficiari avessero smarrito la Carta Dedicata a Te e non ne fossero più in possesso potranno richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- documento di identità in corso di validità;
- Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Utilizzo della carta
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www.mimit.gov.it).